News

23 ottobre 2013

Bongiovanni Radice, Cavaliere, Negri, Messina, Tadini: l’inizio di una rete

dal 23 al 27 ottobre 2013

 

Milano, Fondazione Pini, Corso Garibaldi 2. Tel. 02 874502
Orari: 23 ottobre 18-20; 24, 25, 27 ottobre 10-20, sabato 26 ottobre 10-22

 

Maggiori informazioni →

 

All’interno delle manifestazioni di BRERART 2013, le realtà che quest’anno “fanno rete” nella piccola mostra presso la Fondazione Pini sono il Centro Alik Cavaliere, lo Spazio Tadini e lo Studio Mario Negri. La sede della Fondazione Adolfo Pini – dimora e studio del pittore Renzo Bongiovanni Radice – propone nella piccola galleria della corte, oltre alla raccolta permanente dei dipinti di Bongiovanni Radice al primo piano, un “quartetto” di opere, rispettivamente degli scultori Mario Negri e Alik Cavaliere e dei pittori Emilio Tadini e Renzo Bongiovanni Radice.

 

Il progetto della Fondazione Pini consiste nella creazione di una rete che coinvolge diverse realtà culturali presenti nel territorio della città: in particolare le case-museo di Milano, già istituzioni museali di consolidata tradizione, e i meno noti musei-studio di artisti, designer, scrittori, poeti, architetti che a Milano hanno lavorato e vissuto lasciando opere, progetti, prototipi e documenti che costituiscono un patrimonio prezioso da conoscere, studiare e valorizzare. Dei quattro artisti in mostra rimangono oggi importanti nuclei di opere e documenti presso quelli che furono i loro atelier: luoghi preservati e mantenuti attivi, dove resta forte ed emozionante la percezione del loro lavoro e del loro pensiero. Questi luoghi, privati e non, tutti visitabili, formano la rete in progetto, di cui le opere esposte rappresentano un primo significativo segno.